Associazione “Progetto Giovani”
Progetto Giovani è un’Associazione senza fine di lucro costituita nel 2001.
I principali ambiti di intervento dell’Associazione sono:
• Progettazione ed erogazione di servizi e di interventi formativi e di istruzione, di percorsi di formazione aziendale in risposta ai bisogni occupazionali e di riqualificazione e/o riconversione dei lavoratori etc;
• Consulenza formativa a PMI e Grandi aziende;
• Alta formazione e/o formazione universitaria, grazie anche alle convenzioni con le Università Uniecampus e Unipegaso.
• Progettazione ed erogazione di servizi alla persona socio-assistenziali e socio-sanitari.
• Attività di Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche.
• Attività di Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell'ingegneria.
• Attività di Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie.
• Progettazione ed erogazione di servizi relativi alla ricerca scientifica e allo sviluppo sperimentale nel settore sanitario e socio-sanitario.
• Progettazione ed erogazione di servizi di asilo nido e scuola dell'infanzia.
• Progettazione ed erogazione di servizi di promozione, comunicazione, marketing e di servizi I.C.T.
L’Associazione ha conseguito la Certificazione UNI EN ISO 9001:2015
Progetto Giovani è accreditata come Ente di Formazione, cosi come previsto dalla normativa vigente.
L’Associazione è iscritta come Organismo di Ricerca presso l’Anagrafe Nazionale delle Ricerche del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
Progetto Giovani è iscritta al Registro delle Associazioni di Promozione Sociale.
Progetto Giovani è autorizzata ad organizzare ed eseguire corsi di Formazione per Alimentaristi, così come previsto dalla normativa vigente.
L’Associazione è Provider della Scuola Superiore di Formazione Professionale per l’Ingegneria –Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Progetto Giovani è iscritta all’Albo Regionale degli Enti pubblici e privati, ai sensi dall’art. 26 della L.R. 09/05/1986 n. 22 – Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e delle Autonomie Locali della Regione Siciliana, per la stipula di convenzioni con i Comuni per l’attuazione dell’assistenza domiciliare in favore di utenti anziani, ecc. ...